missione in Ghana

// Gio Nov Novembre 23rd, 2017 // Categoria:report

REPORT DEL DOTT. GIANCARLO UNGARO


Grazie al rinnovato ed ulteriore  sostegno messo a disposizione dalla Fondazione Arbour di Lugano, che, ormai da anni , ha preso a cuore la nostra iniziativa umanitaria, la nave ospedale Elpis ha potuto riprendere  il viaggio verso il Madagascar.

Infatti, dopo più di quattro  mesi di permanenza nella Repubblica del Gambia, durante la quale sono state effettuate circa  2600 prestazioni sanitarie di varie tipologie in favore della popolazione locale, la nave Elpis si trova adesso in Ghana ed ha iniziato, anche in questo paese,  a fornire assistenza sanitaria alla popolazione in virtù di un accordo di cooperazione stipulato con il governo locale tramite il Console Onorario di Palermo  del Ghana , Avv. Francesco Campagna.

Purtroppo la navigazione di trasferimento è stata turbata da spiacevoli inconvenienti  e tentativi di truffa ed estorsione di denaro subiti soprattutto a Monrovia in Liberia, dove la Elpis, fermatasi per necessari rifornimenti, è stata trattenuta  dalle autorità locali con la richiesta di pagamento di spropositate ed esorbitanti  fatture peraltro non dovute.

L’incresciosa situazione si è poi sbloccata grazie all’interessamento del Presidente della cooperativa pesca  Dott. Giovanni Tumbiolo che ha attivato  interventi dell’Ambasciatore della Costa d’Avorio e  della Farnesina ed adesso la nave si trova ormeggiata nella base navale della marina del Ghana a Sekondi-Takoradi.

Durante le spiacevoli vicissitudini prima sommariamente descritte,  i volontari che intanto erano arrivati a Takoradi  per la preparazione logistica dell’arrivo della nave con il Comandante del porto di Sekondi-Takoradi  e per i preliminari contatti con il  Ministero della Salute, con la Direzione Regionale della Salute e con  il comitato direttivo dell’Ospedale Regionale est del Ghana che si trova proprio a Takoradi,  sono stati assistiti con solerzia e tanta disponibilità,  anche da lontano,  dall’Avv. Francesco Campagna, Console Onorario  di Palermo di questo stato.

Le cattive esperienze vissute e la constatazione di essere molto spesso oggetto di truffe e ruberie di ogni tipo , non pregiudicano comunque la volontà di portare avanti il progetto in corso e la possibilità di aiutare ed assistere soprattutto quelle fasce di popolazione più deboli e bisognose , spesso sopraffatte dalla corruzione  dei loro governanti e dalla criminalità locale.


 

REPORT DEL DOTT. GIANCARLO UNGARO


Grazie al rinnovato ed ulteriore  sostegno messo a disposizione dalla Fondazione Arbour di Lugano, che, ormai da anni , ha preso a cuore la nostra iniziativa umanitaria, la nave ospedale Elpis ha potuto riprendere  il viaggio verso il Madagascar.

Infatti, dopo più di quattro  mesi di permanenza nella Repubblica del Gambia, durante la quale sono state effettuate circa  2600 prestazioni sanitarie di varie tipologie in favore della popolazione locale, la nave Elpis si trova adesso in Ghana ed ha iniziato, anche in questo paese,  a fornire assistenza sanitaria alla popolazione in virtù di un accordo di cooperazione stipulato con il governo locale tramite il Console Onorario di Palermo  del Ghana , Avv. Francesco Campagna.

Purtroppo la navigazione di trasferimento è stata turbata da spiacevoli inconvenienti  e tentativi di truffa ed estorsione di denaro subiti soprattutto a Monrovia in Liberia, dove la Elpis, fermatasi per necessari rifornimenti, è stata trattenuta  dalle autorità locali con la richiesta di pagamento di spropositate ed esorbitanti  fatture peraltro non dovute.

L’incresciosa situazione si è poi sbloccata grazie all’interessamento del Presidente della cooperativa pesca  Dott. Giovanni Tumbiolo che ha attivato  interventi dell’Ambasciatore della Costa d’Avorio e  della Farnesina ed adesso la nave si trova ormeggiata nella base navale della marina del Ghana a Sekondi-Takoradi.

Durante le spiacevoli vicissitudini prima sommariamente descritte,  i volontari che intanto erano arrivati a Takoradi  per la preparazione logistica dell’arrivo della nave con il Comandante del porto di Sekondi-Takoradi  e per i preliminari contatti con il  Ministero della Salute, con la Direzione Regionale della Salute e con  il comitato direttivo dell’Ospedale Regionale est del Ghana che si trova proprio a Takoradi,  sono stati assistiti con solerzia e tanta disponibilità,  anche da lontano,  dall’Avv. Francesco Campagna, Console Onorario  di Palermo di questo stato.

Le cattive esperienze vissute e la constatazione di essere molto spesso oggetto di truffe e ruberie di ogni tipo , non pregiudicano comunque la volontà di portare avanti il progetto in corso e la possibilità di aiutare ed assistere soprattutto quelle fasce di popolazione più deboli e bisognose , spesso sopraffatte dalla corruzione  dei loro governanti e dalla criminalità locale.


 

 

Comments Closed