di colore in colore
DAI UN NOME ALLA NAVE OSPEDALE
L’iniziativa umanitaria denominata Progetto “Nave Ospedale” è un pensiero da molti condiviso che definisce un campo d’azione straordinariamente vasto e dinamico, anche se estremamente complesso.
È un idea ambiziosa che nasce dalle riflessioni e dalle esperienze di un gruppo di lavoro che da tempo opera secondo micro-progetti di Solidarietà, Cooperazione e Sviluppo al fine di rispondere, in tempi rapidi e con interventi specifici, alle necessità di popolazioni che vivono una condizione di forte disagio.
Energico, intensamente condiviso, dotato di forti contenuti umani, prima ancora che tecnologici, il Progetto “Nave Ospedale” si fonda sulla collaborazione di molti organismi sociali.
Nella fitta rete di relazioni sfumano i profili rigidi e i ruoli categorici, per lasciare spazio ad una reale alleanza mirata al compimento di un grande, unico obiettivo con forte valenza etica e ampio impatto sociale.
La scelta di far “battezzare” la Nave Ospedale” dai bambini deriva dalla necessità, da parte della Associazione “Trapani Per Il Terzo Mondo” onlus di contribuire unitamente alle istituzioni competenti, ad infondere capillarmente e sin dalla più giovane età, la cultura dell’interessamento, della vicinanza e della solidarietà verso tutte le popolazioni povere e disagiate.
OGGETTO
Concorso linguistico – espressivo basato sulla presentazione di elaborati scritti e/o iconici corredati da nome e motto inerenti l’argomento interessato: NAVE OSPEDALE
FINALITA’
Promuovere nelle coscienze delle nuove generazioni “l’amore per l’altro” attraverso forme di solidarietà concreta.
DESTINATARI
Gli alunni delle scuole primarie e secondarie di Trapani e provincia, interessati ad approfondire le tematiche inerenti la solidarietà e la cooperazione.
vai alle pagine:
torna alla pagina “Storia”